Clicca per inviarci una E-Mail oppure telefona al n° 349-1469490 e-mail: gbuccoliero@libero.it

Imposta come Pagina Iniziale

AREA RISERVATA

Aggiungi ai Preferiti

 


 

MENU'

 

 

 

SCARICA QUESTO DOCUMENTO IN FORMATO WORD


ViaLibera Gestione Privacy: 

Confronto con Privacy 2004 di Team System


 

 

Di seguito si schematizzano i principali punti di forza del nuovo software ViaLibera Gestione Privacy rispetto al principale software concorrente: Privacy 2004 di Team System.

ViaLibera Gestione Privacy

Privacy 2004 - Team System

La Compilazione

La compilazione è guidata e strutturata: non è possibile sbagliare.

La compilazione del Documento Programmatico della Sicurezza e degli altri documenti obbligatori avviene mediante un percorso guidato e strutturato per maschere, con suggerimenti e controlli nella compilazione.

La compilazione risulta difficoltosa, frammentaria e non prevede un percorso guidato.

L’inserimento dei dati non è guidato e strutturato: il cliente deve compilare una serie di tabelle e dovrebbe conoscere il contenuto di ogni tabella per sapere esattamente quale compilare.

L’inserimento è difficoltoso e frammentario in quanto la compilazione delle tabelle non prevede alcuna guida o suggerimento.

E’ facile bloccarsi nelle maschere se il cliente non ricorda le tabelle già compilate, non ricevendo dal software nessun aiuto in merito alle compilazioni già eseguite.

 

Differenziazione per Tipologia di Attività

Il software presenta una struttura flessibile con modelli e tabelle differenziati per tipologia di attività svolta: l’inserimento risulta veloce.

I modelli sono differenziati per tipologia di attività svolta: studio commercialista, studio legale, impresa… e sono corredati da una serie di tabelle che rendono veloce l’inserimento dei dati. 

Nelle realtà poco articolate (come la maggior parte dei nostri clienti) inserendo pochi semplici dati si redige il Documento Programmatico della Sicurezza e gli altri documenti obbligatori.

 

Il software presenta una struttura fissa non differenziata per tipologia di attività svolta.

 

Non è possibile differenziare l’inserimento dei dati a seconda dell’attività svolta, è necessario compilare tutto con un evidente aggravio di lavoro.

 

Anche per le realtà più semplici è necessario compilare tutte le tabelle.

 

Personalizzazione

E’ possibile personalizzare le tabelle precaricate e i documenti: ogni esigenza viene soddisfatta.

La personalizzazione delle tabelle, del Documento Programmatico della Sicurezza e degli altri documenti obbligatori consente di poter gestire qualsiasi casistica ed esigenza.

I documenti non risultano personalizzabili.

I documenti risultano standardizzati con evidente difficoltà di supportare ogni realtà ed esigenza.

Documento Programmatico della Sicurezza

Il Documento Programmatico sulla Sicurezza è redatto secondo lo schema suggerito dal Garante: non è necessario allegare nessun altro documento.

Il documento contiene al suo interno tutte le informazioni essenziali e le tabelle previste dal nuovo codice della privacy e si struttura a seconda dei dati inseriti dal cliente.

Il Documento Programmatico sulla Sicurezza è standardizzato per tutti: è necessario allegare tutte le tabelle compilate per la propria pratica.

Il documento programmatico della sicurezza è standardizzato per tutti e si compone di 60 pagine. Per completarlo è necessario allegare allo stesso tutte le tabelle generando, quindi, un documento di 70/80 pagine.

Gestione Pratiche

E’ possibile gestire un numero illimitato di pratiche in ambiente multiutenza.

 

E’ possibile gestire un numero limitato di pratiche per un numero limitato di utenti in funzione della licenza acquistata.

 

Condizioni Commerciali

Il prezzo risulta competitivo ed inferiore al software concorrente.

 

Il prezzo è più elevato.

Versione monopratica e monoutenza costa circa 250 euro (IVA esclusa).

Versione 20 pratiche e 3 utenti costa circa 650 euro (IVA esclusa).

Versione con numero pratiche illimitate e 3 utenti costa circa 1.000 euro  (IVA esclusa).

 

 

 

 

 

 

Inviare a giannibuccoliero@itsystemi.com un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 2004 IT SYSTEMI XP CONSULTING di GIANNI BUCCOLIERO 74028 SAVA (TARANTO)
Aggiornato il: 16 maggio 2006